Affrontare l’idea del “sentirsi grassa”: come la terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a superarla e ad accettare il proprio corpo

“Sentirsi grassa” è un’esperienza riportata da molte donne, frutto di una combinazione di oscillazioni ormonali, umorali e percettive, oltre che di pressione sociale. Tuttavia, nelle persone affette da un disturbo alimentare questa sensazione sembra essere molto più accentuata e intensa, tanto da portare spesso a vere e proprie distorsioni cognitive e alterazioni nella visione della […]
Psicoterapia cognitivo-comportamentale: cos’è e quando può essere utile

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è un approccio psicoterapico utilizzato per trattare un’ampia gamma di disturbi psicopatologici. Sviluppata originariamente negli anni Sessanta, ha visto nel tempo l’evolversi di una moltitudine di tecniche e contaminazione da approcci differenti che hanno portato questo tipo di terapia ad essere considerata una tra le più efficaci e strutturate presenti ad […]