Image Alt

Chi sono

la mia storia

La mia vocazione è da sempre stata quella di aiutare le persone a stare meglio con se stesse e con gli altri, lavorando sulla motivazione, il sostegno in rete e la consapevolezza di sé.

Il mio approccio alla psicologia si basa sulla convinzione che tutto ciò che facciamo sia influenzato dal livello di consapevolezza e motivazione che ci spingono a raggiungere determinati scopi. Non è sempre facile capire quale sia il nostro obiettivo primario, spesso non ne siamo neanche completamente consapevoli.

Lo scopo del mio lavoro è quindi:

  • Fare chiarezza su quali siano questi obiettivi
  • Sostenere la persona nel definire la natura del problema
  • Elaborare insieme, sulla base di questi elementi, delle strategie costruite sulle esigenze del paziente e utili ad affrontare la sua problematica specifica
  • Lavorare sulla motivazione e sull’autoefficacia
  • Rendere la persona protagonista attiva e indipendente nel proprio processo di cambiamento

Il mio percorso formativo in sintesi:

  • Laurea in Psicologia
  • Esame di stato e abilitazione alla professione psicologo
  • Formazione sul protocollo di mindful eating (alimentazione consapevole)
  • Specializzazione in psicologia alimentare
  • Master in diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e obesità
  • Specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale (Studi Cognitivi)
  • Passione per la medicina alternativa e il benessere psicofisico che hanno portato ad una collaborazione con uno studio di massoterapia e tecniche olistiche

la mia storia

La mia vocazione è da sempre stata quella di aiutare le persone a stare meglio con se stesse e con gli altri, lavorando sulla motivazione, l’autoefficacia e la consapevolezza di sé e delle proprie risorse interne.

Il mio METODO DI LAVORO è costituito da tre momenti:

  • Una prima fase di valutazione (assessment), ovvero un inquadramento e definizione della problematica presentata, anche attraverso l’uso di strumenti diagnostici specifici (questionari e interviste). Questa fase preliminare si conclude con la condivisione del funzionamento psicologico del paziente e degli obiettivi specifici concordati insieme, cui segue l’eventuale presa in carico;
  • Una fase intermedia, strettamente legata al sostegno della persona nel favorire il processo di cambiamento, sulla base degli obiettivi condivisi sul breve, medio e lungo termine. In questa fase, supporto il paziente nella costruzione di strategie utili a fronteggiare al meglio il problema presentato;
  • Una volta arrivati ad un miglioramento globale del benessere personale, si entra nella fase conclusiva del percorso (follow-up). Durante questo momento, monitoriamo insieme l’andamento dei miglioramenti, ponendo particolare attenzione alla prevenzione delle ricadute.

Lo scopo ultimo dei colloqui psicologici è quello di rendere la persona protagonista attiva nel suo cammino di vita, utilizzando in modo indipendente gli strumenti e le risorse apprese durante il percorso.

Il mio PERCORSO FORMATIVO e PROFESSIONALE in sintesi:

  • A seguito della laurea in Psicologia, abilitazione alla professione e iscrizione all’albo A degli psicologi della Lombardia – matr. 21765
  • Corso di formazione sul protocollo di Mindful Eating (alimentazione consapevole)
  • Corso di specializzazione in psicologia alimentare
  • Master in diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e obesità presso la scuola di specializzazione PerFormat (Pisa)
  • Specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di specializzazione Studi Cognitivi (Milano).

Da anni collaboro con uno studio di massoterapia e tecniche olistiche, integrando l’aspetto del benessere fisico con quello psichico.

Lavoro in rete e mi avvalgo, quando necessario, di professionisti quali nutrizionista/dietista, psichiatra, ostetrica, massoterapista, PT e medico di base.