la mia storia
Ho scelto questa professione perché amo prendermi cura degli altri, leggerne la soddisfazione nel cuore e il sorriso negli occhi. Aiuto le persone a stare meglio con loro stesse e con il mondo. Lavoro sulla motivazione, la consapevolezza di sé e l’acquisizione di strumenti utili ad affrontare cambiamenti significativi per la propria vita.
COME LAVORO INSIEME AL PAZIENTE:
– Fare chiarezza su quali siano gli obiettivi raggiungibili nel percorso;
– Sostenere la persona nel definire la natura del problema;
– Elaborare insieme, sulla base di questi elementi, delle strategie costruite sulle esigenze del paziente e utili ad affrontare la sua problematica specifica;
– Lavorare, quando necessario, sul rinforzo, sull’autostima e sull’autoefficacia
– Rendere la persona protagonista attiva e indipendente nel proprio processo di cambiamento.
PERCORSO FORMATIVO:
A seguito dell’iscrizione all’Albo A degli psicologi, ho intrapreso un percorso formativo specifico sulle problematiche alimentari: possiedo un master in diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e obesità (acquisito presso la scuola PerFormat a Pisa) e la certificazione di training sul protocollo di mindful eating (alimentazione consapevole).
Sono inoltre specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso Studi Cognitivi a Milano. La scuola combina l’approccio scientifico per la cura dei disturbi specifici (uso di protocolli standardizzati) ad uno stile terapeutico basato sulla relazione empatica e l’ascolto attivo del paziente.

la mia storia
Ho scelto questa professione perché amo prendermi cura degli altri, leggerne la soddisfazione nel cuore e il sorriso negli occhi. Aiuto le persone a stare meglio con loro stesse e con il mondo. Lavoro sulla motivazione, la consapevolezza di sé e l’acquisizione di strumenti utili ad affrontare cambiamenti significativi per la propria vita.
COME LAVORO INSIEME AL PAZIENTE:
– Fare chiarezza su quali siano gli obiettivi raggiungibili nel percorso;
– Sostenere la persona nel definire la natura del problema;
– Elaborare insieme, sulla base di questi elementi, delle strategie costruite sulle esigenze del paziente e utili ad affrontare la sua problematica specifica;
– Lavorare, quando necessario, sul rinforzo, sull’autostima e sull’autoefficacia
– Rendere la persona protagonista attiva e indipendente nel proprio processo di cambiamento.
PERCORSO FORMATIVO:
A seguito dell’iscrizione all’Albo A degli psicologi, ho intrapreso un percorso formativo specifico sulle problematiche alimentari: possiedo un master in diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e obesità (acquisito presso la scuola PerFormat a Pisa) e la certificazione di training sul protocollo di mindful eating (alimentazione consapevole).
Sono inoltre specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso Studi Cognitivi a Milano. La scuola combina l’approccio scientifico per la cura dei disturbi specifici (uso di protocolli standardizzati) ad uno stile terapeutico basato sulla relazione empatica e l’ascolto attivo del paziente.
