Psicologa Giulia Pelini

Affrontare lo stress con la Mindfulness: un integratore quotidiano per il nostro benessere

Cos’è lo stress? Per stress si intende una risposta psicofisica che colpisce tutti gli individui in diverse fasi della vita. Si attiva, in particolare, quando percepiamo che il compito da svolgere, di qualsiasi natura esso sia, sia eccessivo per la nostra resistenza. E’ quindi una risposta aspecifica dell’organismo ad ogni richiesta ambientale effettuata su di […]

Emozioni, alimentazione incontrollata e mindfulness

Il disturbo da alimentazione incontrollata (BED) Il Binge eating disorder (BED) è un disturbo caratterizzato da abbuffate ricorrenti, non seguite dall’attuazione di pratiche compensatorie, quali ad esempio vomito autoindotto, uso di lassativi e diuretici o intenso esercizio fisico. Per abbuffate si intende episodi di alimentazione incontrollata, ovvero momenti in cui il soggetto percepisce di perdere […]

Mindful eating e controllo del peso: come restare in salute mangiando

Cos’è la mindful eating e perché è così utile per il nostro benessere  Mindful Eating è un protocollo innovativo che affonda le sue radici nella Mindfulness, ovvero la capacità di meditare, porre piena attenzione e consapevolezza al momento presente, tenendo per un attimo lontani tutti i pensieri che preoccupano il nostro quotidiano. La Mindfulness permette di entrare […]

Pienezza gastrica o senso di sazietà?

La meditazione sul cibo ci insegna la differenza Sapete riconoscere quando si tratta di pienezza gastrica o quando avete raggiunto il senso di sazietà? Non è facile distinguere queste due sensazioni, che anzi spesso vengono confuse. Eppure è molto importante conoscerne le differenze, per riflettere sul nostro senso di fame e capire quando è effettivamente il caso […]

Perché procrastinare aiuta a prendere decisioni più consapevoli

Quante volte ci siamo sentiti in colpa per aver procrastinato, per aver rimandato qualcosa che avremmo dovuto fare prima? Quante volte ci sentiamo dire “rimandi sempre a domani, sei pigro, non hai voglia di fare le cose…”. Viviamo in un’epoca dove l’ozio e la pigrizia non possono essere contemplati, dove il tempo è denaro e […]

Problemi di concentrazione? La tecnica del mandarino può aiutarti a ritrovarla!

Alla vigilia delle festività natalizie la mente va, viaggia… se ancora sei sotto esame, devi studiare, hai ancora mille progetti da consegnare e mille email da leggere… non preoccuparti! La tecnica del mandarino può salvarti la pelle (almeno fino all’inizio delle vacanze) 😉 Si tratta di una tecnica di concentrazione che ha origine nella meditazione. […]

Finger Food: il piacere del gusto in un boccone!

Giusto oggi, mentre preparavo il mio pranzo, riflettevo sull’importanza del gusto e di come questo influenzi il nostro modo di stare a tavola. Se penso a noi italiani, la prima cosa che mi viene in mente rispetto al cibo è: tanto buono, ma soprattutto tanto! Amiamo l’abbondanza, lo stare bene e in questo siamo molto […]