Psicologa Giulia Pelini

Social eating: condividere il piacere di stare a tavola

Siamo nell’epoca della sharing economy, un periodo storico basato sull’economia della condivisione e sul principio di riduzione dei consumi. Così come per molti settori di consumo, come ad esempio il car sharing o l’house sharing, anche il social eating si è affermato come movimento volto a riscoprire il piacere del condividere il momento del pasto. […]

Obesità: stigma sociale e conseguenze sulla persona

Quando si parla di obesità, se ne parla comunemente in termini medici e di salute fisica: viene infatti definita come un accumulo patologico di grasso corporeo, con evidenti conseguenze sullo stato di salute e la qualità di vita. Nonostante l’obesità sia dunque riconosciuta come malattia, troppo spesso non si ha la stessa comprensione ed empatia […]

Drunkoressia: bere di più per mangiare di meno

Il termine drunkoressia venne coniato nel 2008 dal New York Times per descrivere una nuova pratica alimentare in voga soprattutto nei paesi anglosassoni e sviluppatasi successivamente anche in Italia. Essa consiste essenzialmente nell’applicare una restrizione all’introito calorico da cibo, per sostituirlo ad un consumo sregolato di bevande alcoliche, con possibili condotte compensatorie successive (vomito autoindotto e/o eccessivo esercizio fisico). Diverse […]

Coronavirus: il cibo e l’istinto di sopravvivenza

In questo ultimo mese abbiamo assistito ad un fenomeno sociale – e non solo virale, di estrema novità, un cambiamento disarmante che nessuno si sarebbe mai aspettato di dover accogliere. La paura e la sopravvivenza Dal punto di vista psicologico, l’avvento dell’epidemia da COVID-19 ha richiamato in primo luogo l’attenzione degli esperti su alcuni punti […]

L’amore (a distanza) ai tempi del coronavirus

In questo momento di grande incertezza sono tante le coppie italiane che si trovano a dover affrontare una relazione a distanza (forzata). Che tra i partner ci siano pochi o tanti chilometri che li separano, la regola è sempre la stessa: nessuno può spostarsi per far visita all’altro. La novità della situazione e il repentino […]

Pienezza gastrica o senso di sazietà?

La meditazione sul cibo ci insegna la differenza Sapete riconoscere quando si tratta di pienezza gastrica o quando avete raggiunto il senso di sazietà? Non è facile distinguere queste due sensazioni, che anzi spesso vengono confuse. Eppure è molto importante conoscerne le differenze, per riflettere sul nostro senso di fame e capire quando è effettivamente il caso […]

Coronavirus: quando il pericolo diventa inno alla vita

In queste ultime ore il nuovo decreto sullo stato di emergenza sanitaria in Italia per il COVID-19 ci ha messo di fronte ad una semplice verità: non siamo nati per arrenderci, neanche di fronte all’ignoto, neanche davanti ad un male che sembra impossibile da sconfiggere. L’essere umano non è programmato per soccombere (altrimenti non ci saremmo […]

La razionalità dell’amore: quando usare la testa aiuta il cuore

Vi siete mai chiesti perché le storie d’amore non hanno sempre un lieto fine? Com’è possibile che all’inizio sia tutto rose e fiori e dopo qualche tempo resti solo terra arida? Esattamente come un campo fiorito, anche le nostre relazioni di coppia hanno bisogno di essere innaffiate, curate e coltivate. Purtroppo, nessuno nasce col pollice […]

Mosting: l’abbandono in amore che non ti aspetti

Ormai se ne sente discutere da un po’, da quando la giornalista Tracy Moore ha deciso di parlare di mosting in un articolo su MEL Magazine, riprendendo la storia di una sua collega rimasta vittima di “questo gioco cinico quanto codardo”. Si tratta di una pratica di abbandono dalla struttura molto lineare: in seguito ad […]

Perché procrastinare aiuta a prendere decisioni più consapevoli

Quante volte ci siamo sentiti in colpa per aver procrastinato, per aver rimandato qualcosa che avremmo dovuto fare prima? Quante volte ci sentiamo dire “rimandi sempre a domani, sei pigro, non hai voglia di fare le cose…”. Viviamo in un’epoca dove l’ozio e la pigrizia non possono essere contemplati, dove il tempo è denaro e […]