Mindful eating e controllo del peso: come restare in salute mangiando
Cos'è la mindful eating e perché è così utile per il nostro benessere Mindful Eating è un protocollo innovativo che affonda le
Alimentazione e ciclo di vita: quali significati assume il cibo?
Nutrirsi racchiude una serie di fattori che vanno ben oltre il soddisfacimento di un mero bisogno fisiologico. Il nostro rapporto con il
Ortoressia Nervosa: attenzione alla qualità del cibo o disturbo alimentare?
…stiamo diventando un po’ tutti […] degli “ortoressici sociali”; trasferendo sul cibo probabilmente paure e angosce “altre”, che appaiono sempre più
Social media, influenza alimentare e immagine corporea
In un contesto storico così veloce e digitalizzato il web rappresenta una fonte ormai primaria di informazioni sull’alimentazione. Basti pensare ai
Social eating: condividere il piacere di stare a tavola
Siamo nell’epoca della sharing economy, un periodo storico basato sull’economia della condivisione e sul principio di riduzione dei consumi. Così come
Obesità: stigma sociale e conseguenze sulla persona
Quando si parla di obesità, se ne parla comunemente in termini medici e di salute fisica: viene infatti definita come un
Drunkoressia: bere di più per mangiare di meno
Il termine drunkoressia venne coniato nel 2008 dal New York Times per descrivere una nuova pratica alimentare in voga soprattutto nei paesi anglosassoni
Coronavirus: il cibo e l’istinto di sopravvivenza
In questo ultimo mese abbiamo assistito ad un fenomeno sociale – e non solo virale, di estrema novità, un cambiamento disarmante
L’amore (a distanza) ai tempi del coronavirus
In questo momento di grande incertezza sono tante le coppie italiane che si trovano a dover affrontare una relazione a distanza
Pienezza gastrica o senso di sazietà?
La meditazione sul cibo ci insegna la differenza Sapete riconoscere quando si tratta di pienezza gastrica o quando avete raggiunto il senso